• Home
    • Corsi
    • Chi siamo
    • Service
    • Acquisto software
    • Ottieni Certificazioni
    • News
    • Contatti

Stampa 3D con Autodesk Inventor

Inventor è il punto di riferimento per la progettazione e la simulazione dei prodotti: vediamo insieme lo stumento per la stampa 3D.

La progettazione si sta evolvendo rapidamente: i prototipi che un tempo venivano realizzati in metallo ora vengono stampati in poche ore e a costi decisamente inferiori.
L'uso di Inventor per la stampa 3D consente agli utenti di progettare un prototipo digitale, eliminando la necessità di programmi di terze parti ed esportando i file di Inventor nei formati CAD generici più usati.
Un altro vantaggio è la possibilità di apportare modifiche rapidamente. Dato che tutto è all'interno di Inventor, una rapida modifica della parte non necessita l'esportazione e il trasferimento a un altro programma. Ciò consente di risparmiare tempo prezioso, consentendo all'utente di creare una nuova stampa 3D con pochi clic. 

Cos’è Autodesk Inventor 

Autodesk Inventor è un software di modellazione 3D per la progettazione meccanica, prodotto da Autodesk, la software house produttrice di Autocad.
Tra le numerose opzioni di modellazione, progettazione, simulazione e rendering, il software Inventor è dotato anche di funzionalità per la stampa a tre dimensioni.

Stampa 3D: cos’è e quali sono le sue applicazioni

La stampa 3D, nota anche come produzione additiva, è un processo con il quale vengono creati oggetti fisici mediante la deposizione di materiale a strati, partendo da un modello digitale.
Tutti i processi di stampa 3D richiedono l'utilizzo congiunto di software, hardware e materiali.
Grazie alla tecnologia di stampa 3D, è possibile creare qualsiasi oggetto, da prototipi e parti semplici fino a prodotti finiti altamente tecnici.

Utilizzare Inventor per la Stampa 3D

La stampa 3D sta rapidamente diventando lo standard per la prototipazione: è più economica, più veloce, molto più semplice da utilizzare. Prima, con Inventor, provare a creare una stampa 3D del tuo modello era complicato: dovevi esportare il file, aspettare e talvolta anche affrontare degli errori. Ora, grazie ai progressi nell’Additive Manufacturing e nella stampa 3D, Autodesk ha incluso uno strumento in Inventor che consente di generare rapidamente il file mesh di cui abbiamo bisogno per le nostre stampanti 3D e persino di inviare un file direttamente alla stampante.

 

I corsi di formazione Prosoft Academy su Inventor

Inventor viene considerato punto di riferimento per la progettazione e la simulazione dei prodotti in Italia e nel mondo nonché punto focale di Autodesk per la sua suite di strumenti PLM.

Prosoft Academy offre tre corsi online su Inventor:

  • Inventor Professional - Livello Base - Corso certificato Autodesk - Progettazione parametrica

  • Inventor Professional - Livello Avanzato - Corso certificato Autodesk - Progettazione parametrica

  • Inventor Certified Professional - ACP - Corso certificato Autodesk - Preparazione alla certificazione Professional ACP Autodesk

 

Leggi l'articolo completo: "Autodesk Inventor e la Stampa 3D"

Informazioni
  • Azienda
  • Team
  • Certificazioni e autorizzazioni
Servizi
  • Servizi CAD
  • Sviluppo Software
  • HR Placement ProsoftJob
  • Manualistica Interattiva
  • Formazione Prosoft Academy
  • VR/AR
Aree
  • Prosoft Intesys
  • ProsoftJob
  • Prosoft Academy
Contatti

Piazza Paolo da Novi, 8/3
16129 Genova
Aula: Piazza della Vittoria 15/22, 4° piano
Tel. 0105702059
academy@prosoftweb.it

Copyright © 2018 All rights reserved | Prosoft Intesys. CCIAA Genova n. 369797 P. IVA 03669950101. capitale sociale € 100.000 | Privacy | Cookies | CREDITS