• Home
    • Corsi
    • Chi siamo
    • Service
    • Acquisto software
    • Ottieni Certificazioni
    • News
    • Contatti

Navisworks: migliora il coordinamento dei progetti BIM

Il software di Autodesk identifica e risolve i conflitti

Nella progettazione BIM si parte da un modello originale architettonico, su cui si basano le diverse discipline e i relativi modelli (strutturale, impiantistico, energetico etc.).
Una volta predisposti i singoli modelli, occorre unirli in un unico modello 3D federato: con il BIM si ottiene proprio questo, indipendentemente dai software che sono stati utilizzati.
A questo punto, entra in gioco la Clash Detection.

Il rilevamento delle interferenze è il metodo per identificare e ispezionare le varie interferenze di progettazione che si verificano frequentemente durante il coordinamento BIM. È sostanzialmente un processo di revisione che garantisce che tutti i componenti, gli assemblaggi e le operazioni di costruzione siano pronti per l’installazione, evitando che si generino conflitti con altre attività di costruzione.

Per coordinare e controllare i costi e le tempistiche dei progetti in ambito BIM, Autodesk ha pensato a Navisworks, un software avanzato di project review che, grazie alla simulazione 4D e 5D, permette di individuare i conflitti e risolvere i problemi prima della costruzione.

 

Leggi l'articolo completo
"Migliora il coordinamento dei progetti BIM con Navisworks"

Informazioni
  • Azienda
  • Team
  • Certificazioni e autorizzazioni
Servizi
  • Servizi CAD
  • Sviluppo Software
  • HR Placement ProsoftJob
  • Manualistica Interattiva
  • Formazione Prosoft Academy
  • VR/AR
Aree
  • Prosoft Intesys
  • ProsoftJob
  • Prosoft Academy
Contatti

Piazza Paolo da Novi, 8/3
16129 Genova
Aula: Piazza della Vittoria 15/22, 4° piano
Tel. 0105702059
academy@prosoftweb.it

Copyright © 2018 All rights reserved | Prosoft Intesys. CCIAA Genova n. 369797 P. IVA 03669950101. capitale sociale € 100.000 | Privacy | Cookies | CREDITS