Salta al contenuto principale

Con Navisworks 2026, Autodesk propone un aggiornamento sostanziale che punta a semplificare l’esperienza utente. Finestre e pannelli chiave come Proprietà e Find Items sono stati ridisegnati con icone moderne e campi di ricerca integrati. La possibilità di aprire più pannelli simultaneamente e personalizzare le viste migliora l'efficienza nei flussi BIM.

 

Esperto AEC al lavoro su planimetrie digitali, concetto di coordinamento BIM con Navisworks 2026

 

Nuovi strumenti per clash detection e modelli

La gestione delle interferenze è ora più potente grazie a un Clash Detective potenziato, con nuovi filtri, assegnazioni e priorità. Debuttano i Property Sets, che consentono di organizzare e analizzare i dati del modello con maggiore precisione. Anche l’Appearance Profiler è stato completamente riprogettato, così come gli strumenti di misura e l’esportazione in formato NWD.

 

Perché passare a Navisworks 2026

Le nuove funzionalità sono pensate per rispondere alle esigenze di chi lavora nel settore AEC e utilizza Navisworks per il coordinamento BIM. La release 2026 non è solo un aggiornamento tecnico, ma un passo avanti concreto nella direzione della produttività e della qualità del progetto.

Leggi l’approfondimento completo con tutte le novità sul nostro blog