Le novità di Autodesk Inventor 2024
Inventor 2024 presenta diverse novità per quanto riguarda la crea...
LeggiAutodesk AutoCAD 2024: le novità
Autodesk AutoCAD è uno dei software di progettazione assistita da...
LeggiAbbiamo aperto una nuova sede a La Spezia
In questi anni Prosoft Academy è cresciuta: nonostante la pandemi...
LeggiRevit 2024: le novità di Autodesk
Autodesk Revit è uno dei software BIM più utilizzati nel mon...
LeggiPanoramica di Autodesk Arnold
Autodesk Arnold è un motore di rendering 3D di alto livello svilu...
LeggiOpenBIM® e IFC: panoramica
Il BIM (Building Information Modeling) si è affermato c...
LeggiOttimizzare i tempi con la lavorazione CNC digitale
Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più la lavora...
LeggiConfronto tra Maya e Maya Creative
Di recente,Autodesk ha lanciato Maya Creative, una versione “ligh...
LeggiGrading Optimization: lo strumento di Autodesk Civil 3D
Lo strumento di modellazione Grading Optimization è un modulo di ...
LeggiCorso gratuito REVIT - BIM SPECIALIST
Dalla collaborazione con Axìa Formazione & Consulenza è nato un n...
LeggiI vantaggi della consegna digitale dei progetti
La transizione digitale nel settore edilizio ha notevoli consegue...
LeggiPanoramica di Autodesk PowerMill
PowerMill è un software CAM (Computer-Aided Manufacturing) ch...
LeggiGod of War: animazioni coinvolgenti e immersive con Autodesk Maya
God of War è un gioco di azione e avventura molto popolare e accl...
LeggiIl futuro delle costruzioni: sfide e opportunità
Quali sono le prospettive per il settore dell'architettura e dell...
LeggiPanoramica di Autodesk Tandem
La funzione principale di Autodesk Tandem è la realizzazione di u...
LeggiHardware per il CAD: come sceglierlo
L'acquisto di un sistema informatico correttamente calibrato al f...
LeggiAutodesk CFD: il software di simulazione fluidodinamica computazionale
Autodesk CFD è un software di simulazione fluidodinamica computaz...
LeggiPotenzialità e vantaggi di BIM e Facility Management
Attraverso la crescente integrazione delle attività tecniche e ge...
LeggiAumenta la produttività con i nuovi set di strumenti di AutoCAD 2023
AutoCAD è un software che è stato ideato per fare in modo che l...
LeggiLa BIM Community riservata agli esperti certificati
La BIM Community italiana è riservata agli esperti BIM che hanno ...
LeggiBIM e settore manifatturiero: cos'è il BIM for manufacturing
Il Building Information Modeling è un processo che permette di mo...
LeggiPanoramica di Autodesk Vault
Il mondo dell'industria e della progettazione è ormai completamen...
LeggiCome diventare CDE Manager
Da qualche anno si sente sempre più spesso parlare della figura p...
LeggiDesign Generativo e Green Manufacturing per il settore manifatturiero
La crisi ambientale e la preoccupazione per i cambiamenti climati...
LeggiPanoramica del Centro contenuti Inventor
Che cos'è il Centro contenuti Inventor Il Centro contenuti Inven...
LeggiTrasformare la nuvola di punti in un modello BIM: il Point Cloud to BIM
Il BIM è una rappresentazione digitale delle caratteristiche fisi...
LeggiIoT, Big Data e Smart Industry: quali vantaggi per le aziende?
Quando si parla di industria 4.0 occorre necessariamente fare rif...
LeggiSGBIM: la certificazione dei Sistemi di gestione BIM
Il BIM è il processo che si applica a tutto il ciclo di vita de...
LeggiBIM Execution Plan (BEP): perché è così importante
Il BIM è una metodologia basata su un grande database condiviso i...
LeggiMudbox: il software Autodesk per il painting e la scultura digitale 3D
Mudbox è un software Autodesk per il painting e la scultura digit...
LeggiInfraWorks: panoramica del software BIM di Autodesk
InfraWorks è il software BIM di Autodesk per la progettazione p...
LeggiRealtà Estesa: che cos'è la Extended Reality (XR)
La Extended Reality, in italiano "realtà estesa", è un termine on...
LeggiQuali sono le differenze tra CAD e CAM e che cos’è Inventor CAM
In campo informatico oggi si possono utilizzare molti software pe...
LeggiAutodesk ReCap Pro: panoramica del software
Il mondo Autodesk è in costante espansione ed evoluzione e la sua...
LeggiCome diventare BIM Specialist
Il BIM rappresenta un modo completamente diverso di approcciare l...
LeggiRilievi con i droni: quali sono i vantaggi
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale ...
LeggiMetaverso: potenzialità e applicazioni
Cos'è il Metaverso Il termine Metaverso è stato coniato nel 1992...
LeggiHBIM: il metodo BIM applicato agli edifici storici
Molti tra gli edifici culturali e storici presenti in Italia rich...
LeggiArchitettura e design generativo: il progetto della sede di Autodesk Canada
La sede Autodesk di Toronto, in Canada, è il primo esempio su lar...
LeggiIl design generativo con Autodesk Fusion 360
Il Generative Design o design generativo è una tecnologia innovat...
LeggiPanoramica di Autodesk Construction Cloud
Autodesk ha rinnovato la sua piattaforma cloud per il Buildi...
LeggiCorso gratuito "Revit - BIM Specialist"
Sono aperte le iscrizioni al corso "Revit - BIM Specialist". Il p...
LeggiPanoramica di Autodesk Forge
Autodesk ha creato una piattaforma per gli sviluppatori di appl...
LeggiATC: cosa sono e perché sceglierli
A fare la differenza in un mondo del lavoro sempre più competitiv...
LeggiLe funzioni di navigazione di Navisworks
Navisworks è un software Autodesk di revisione e gestione dei pro...
LeggiMaya, il software Autodesk per il gaming
Se sei un appassionato di videogamesi, ti sarai probabilmente chi...
LeggiAutodesk Maya: panoramica e funzionalità
Autodesk Maya è un software per il rendering 3D che offre un set ...
LeggiProsoft Cafè #04 | Mouse 3D: SPACEMOUSE e CADMOUSE - Test di utilizzo
Guarda il video: Molti sono dubbiosi sugli effettivi vantaggi de...
LeggiEcco il nuovo logo Autodesk
Ieri Autodesk ha rivelato al mondo il suo nuovo logo come parte...
LeggiVirtual Reality e Progettazione Immersiva
Progettazione Immersiva: cos'è e quali sono i vantaggi Il concet...
LeggiNuovo decreto BIM: cosa cambia
Cosa dice il nuovo decreto? Il decreto 312/2021 del Ministero de...
LeggiFamiglie Revit: cosa sono e come usarle
Famiglie di modellazione Revit: cosa sono Revit è il software Au...
LeggiCos’è e a cosa serve Advance Steel
Advance Steel di Autodesk è un software progettato per l'ingegner...
LeggiGeoreferenziare i progetti BIM
I progetti di costruzione e ristrutturazione molto spesso hanno l...
LeggiLa funzione “Contenuto BIM” di Inventor
Nei progetti di edilizia, il BIM è sempre più richiesto, perche...
LeggiCos’è lo Scan To BIM e quali sono i vantaggi
Il Building Information Modeling è un metodo di progettazione, co...
LeggiCome diventare BIM Coordinator
Il BIM rappresenta un modo completamente diverso di approcciare l...
LeggiProsoft Cafè #03 | Transizione dal CAD 2D al 3D
Guarda il video: Sono molti i clienti che, preda dell'incertezz...
LeggiProgettare le ristrutturazioni con Autodesk Revit
Autodesk Revit è una soluzione completa per la progettazione, la ...
LeggiOttimizzare la progettazione BIM con Dynamo Studio
Autodesk Dynamo Studio: cos'è? Autodesk Dynamo è l’applicazione ...
LeggiProsoft Cafè #02 | Generative Design: biomimetismo e progettazione
Guarda il video: In questo secondo appuntamento parliamo di Gene...
Leggi3ds Max: il futuro dell'ecommerce
Autodesk 3ds Max è il software di rendering e modellazione 3D per...
LeggiQuinta rivoluzione industriale: in arrivo l'Industria 5.0
Industria 5.0: il rapporto della Commissione Europea Il rapporto...
LeggiProsoft Cafè #01 | Stati Modello in Inventor 2022
Guarda il video: In questo primo appuntamento parleremo di Stati...
LeggiNovità di Revit 2022 – What’s new
Guarda la nostra demo: Le novità principali: nuova piattafo...
LeggiNovità di Inventor 2022 – What’s new
La realease 2022 punta ad accelerare il flusso di lavoro, ridurre...
LeggiProsoft e la sostenibilità: la progettazione Green Building
Negli ultimi decenni, soprattutto nel settore delle costruzioni e...
LeggiNovità di AutoCAD 2022 – What’s new
Guarda la nostra demo: Nuova piattaforma di installazione...
LeggiAutodesk Docs: una breve panoramica
Autodesk ha di recente rinnovato la piattaforma Autodesk Construc...
LeggiRealtà Virtuale e Aumentata per l'Industria 4.0
RV e AR: cosa sono Le attività di modellazione e di simulazione,...
LeggiCivil 3D e il BIM per le infrastrutture
Civil 3D: cos'è e a cosa serve Autodesk Civil 3D® è un software d...
LeggiChe cos'è l'effetto Dzhanibekov
Cosa causa l’effetto Dzhanibekov? Nel 199 sul Journal of Dynamic...
LeggiMaster Mech e Master BIM: partecipa ai webinar gratuiti!
Le iniziative di Orientamenti continuano anche nel 2021, con una ...
LeggiProsoft partecipa a Orientamenti 2020
La 25esima edizione di Orientamenti si svolgerà dal 10 al 12 nove...
LeggiNavisworks: migliora il coordinamento dei progetti BIM
Nella progettazione BIM si parte da un modello originale architet...
LeggiGenerative Design: l’evoluzione della progettazione
In un mondo in continua evoluzione, le metodologie tradizionali d...
LeggiCorsi di formazione finanziati dalla Regione Liguria
La Regione Liguria ha attivato il Catalogo regionale di offerta f...
LeggiAutodesk 3ds Max: diventa un pro con i nostri corsi certificati
Il Rendering fotorealistico sta cambiando il mondo della modellaz...
LeggiCome diventare BIM Manager
Il BIM (Building information modeling) è una metodologia digitale...
LeggiCosa sono le Certificazioni Autodesk e come ottenerle
Le certificazioni Autodesk sono delle valide credenziali riconosc...
LeggiStampa 3D con Autodesk Inventor
La progettazione si sta evolvendo rapidamente: i prototipi che un...
LeggiNuove prospettive della progettazione: integrazione BIM e GIS
L’integrazione di BIM e GIS trasformerà il futuro del settore del...
LeggiE-learning Vs. Coronavirus: la Formazione non si ferma!
La Formazione a distanza (FAD, conosciuta anche come online learn...
LeggiNovità sulle Subscription Autodesk
Ci sono novità nel mondo Autodesk! Autodesk ha infatti intenzio...
LeggiAnalisi a elementi finiti in Inventor: cos'è e come inziare
L’acronimo FEM, Finite Element Method, rappresenta un metodo di c...
LeggiProsoft Intesys è Organismo di Valutazione certificato ICMQ
ICMQ offre la possibilità ai professionisti che già operano in am...
LeggiBIM: dal 2020 obbligatorio per appalti pubblici a partire da 15 milioni di euro
Il Decreto ministeriale 560/17 (“Decreto BIM") prevede una progre...
LeggiCorso Master Mech: Disegnatore e progettista meccanico
Vi informiamo che Axìa Formazione & Consulenza S.r.l., in collabo...
LeggiCertificazione ICMQ: cos’è e come ottenerla
Il BIM - Building Information Modeling è una metodologia basata s...
LeggiCorso BIM gratuito e certificazione ICMQ
FIRE Formazione Scrl, in collaborazione con Prosoft, propone a li...
LeggiFormazione, Certificazione e Il BIM per le imprese
La soluzione strategica per affrontare le nuove sfide che si pros...
Leggi