Salta al contenuto principale

Revit 2026 è arrivato e promette di rivoluzionare il modo in cui si progetta nel mondo BIM.

 

Persone al lavoro su Autodesk Revit


Tra le novità più interessanti troviamo la grafica accelerata che sfrutta la GPU per una navigazione fluida, i nuovi strumenti per la modellazione — come i muri generabili per stanza e le suddivisioni dei toposolid più versatili — e l’introduzione di Smart Blocks e Activity Insights, che portano automazione e tracciabilità intelligente nei progetti.

 

Non mancano miglioramenti per la collaborazione e l’interoperabilità

Si possono gestire file CAD importati e l’integrazione é più fluida con mesh da ReCap Pro. Revit 2026 punta a rendere il lavoro quotidiano più veloce, preciso e collaborativo.

Vuoi scoprire tutte le novità nel dettaglio?

Leggi l’articolo completo sul nostro blog e preparati a progettare con una marcia in più.