La figura è in grado di gestire e coordinare progetti BIM multidisciplinari secondo le risorse, gli standard e le procedure aziendali. È il responsabile della gestione e del coordinamento delle informazioni per i fornitori coinvolti nei servizi di progettazione, realizzazione e gestione dell’opera. È inoltre il responsabile dell’implementazione dei processi e della strategia BIM all’interno dell’azienda, della redazione della documentazione tecnica ed operativa della commessa per la produzione degli elaborati e dei modelli (standard e procedure).
Prerequisiti
Conoscenza di un software di modellazione BIM (es: Revit).
Obiettivi e destinatari
Il percorso articolato in due moduli (Base e Avanzato) da 24 ore ciascuno, fruibili separatamente. Il primo è pensato per chi ha esperienza nella progettazione, conosce gli strumenti ma non ha esperienza nel flusso di lavoro BIM. L'obiettivo è fornire gli strumenti utili per capire come strutturare una commessa BIM.
Il secondo approfondisce gli argomenti del primo e si addentra nell'uso delle norme e degli strumenti documentativi.
Il corso è propedeutico al superamento degli esami di certificazione ICMQ.
Docente
Il corso sarà tenuto da un Certified BIM Manager e Consultant & Trainer / BEP Developer.